PROGETTO DI RESTAURO DI PALAZZO CAVAGNIS A VENEZIA

Committente: Chiesa Valdese di Venezia

Edificio realizzato dall’Arch. Domenico Rossi nel 1700, oggi di proprietà della Chiesa Valdese.
Coordinatore Maurizio De Marco

Il progetto ha evidenziato ed analizzato i problemi di degrado che hanno interessato e tuttora interessano gli elementi architettonici dell’edificio.
In particolare le mensole in marmo che sostengono i terrazzi dei prospetti principali ed il paramento murario angolare su cui si appoggiano i prospetti che guardano i canali. Il degrado interessa anche alcune parti strutturali interne che nel corso dei secoli hanno subito vari cedimenti e le problematiche inerenti gli elementi di decoro e in modo particolare gli affreschi del Bevilacqua pittore della prima metà del 1800.
Sono state valutate le varie possibilità di intervento per il consolidamento ed il restauro delle parti architettoniche.
Il Palazzo, nelle sue zone comuni, è visitabile durante le ore di apertura della Foresteria per godere della tipicità strutturale di un palazzo settecentesco veneziano.
Il restauro, completato, è iniziato nel 1994.