Il progetto prevede la demolizione e completa ricostruzione di un ex fienile posto nelle campagne di Radicondoli, in provincia di Siena.
Con A. Bottoncetti, G.Bravi, M.C.Lupi
L’intervento consiste nella demolizione delle porzioni di volumetrie ancora esistenti e ricostruzione di un edificio con la medesima sagoma, ma con caratteristiche idonee alla nuova funzione di civile abitazione. I prospetti sono stati rivisitati: sano state introdotte nuove aperture con chiari riferimenti a quelle preesistenti e nuove, più ampie, per il cui dimensionamento forma e caratteristiche è stato fatto riferimento a tipologie presenti sul territorio circostante.
Il fabbricato prima dell’intervento si presentava in stato di abbandono e di precarietà statica. Originariamente era utilizzato come fienile e cantina del Podere di Colli Talli. L’intervento si è bastato sulla demolizione delle precarie murature esistenti con successiva ricostruzione di un edificio con la medesima sagoma e localizzazione, e con caratteristiche idonee alla nuova funzione abitativa alla quale è stato adibito. In particolare i nuovo prospetti presentano maggiori finestrature rispetto alle esistenti così da permettere un ampio rispetto dei rapporti aereoilluminanti. Per quanto riguarda il dimensionamento, la forma e le caratteristiche di quest’ultime è stato fatto riferimento a tipologie presenti sul territorio circostante, in particolare sono stati presi ad esempio alcuni fienili nei quali è possibile riscontrare la presenza di ampie superfici trattate con schermature a gelosie.