Complesso di grande rilevanza storica ed architettonica costituito da una torre medievale e contiguo Palazzo trecentesco
Con M. De Marco.
PROGETTO DEL GIARDINO E SISTEMAZIONI ESTERNE DI UNA VILLA A SESTO FIORENTINO (FI)
Zona collinare della superficie di circa 2 ettari, costituita prevalentemente da terreno terrazzato e coltivato ad olivi.
Il progetto del giardino circonda l’abitazione dei committenti, rispettando la morfologia e le presenze vegetazionali della collina fiorentina, ridisegna lo spazio aperto rendendolo più confacente al nuovo utilizzo.
RISTRUTTURAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI NEGOZIO DI ABBIGLIAMENTO SPORTIVO MATCH-WINNER – PONTASSIEVE (FI)
Negozio di articoli sportivi situato nella piazza principale del centro.
Il progetto di ristrutturazione ed arredo di questo negozio ha avuto l’obbiettivo di movimentare e rendere interessante lo spazio monotono ed incolore del vecchio negozio.
Abbassando la quota di calpestio originale si è realizzato un doppio volume ed un movimento su più livelli degli spazi espositivi.
INDIVIDUAZIONE SUL TERRITORIO PROVINCIALE DEI BENI NATURALI / CULTURALI / PAESAGGISTICI TUTELATI DAL DECRETO GALASSO E DALLA L.N. 431/85

Committente: Provincia di Firenze
Incarico in materia di Beni Ambientali per la Provincia di Firenze
Con Franco Micaelli
Individuazione delle categorie di beni di cui alla L.431/80. (Legge Galasso) su tutto il territorio della Provincia di Firenze.Lo studio è stato condotto nell’ambito degli studi predisposti per la redazione del Piano Paesaggistico Provinciale.
PROPOSTA DI INSERIMENTO IN AREA PROTETTA DI FIUMI, TORRENTI E CORSI D’ACQUA ESCLUSI DAL VINCOLO PAESAGGISTICO IN PROVINCIA DI FIRENZE

Committente: Provincia di Firenze
Incarico in materia di Beni Ambientali per la Provincia di Firenze.
Con Franco Micaelli
Valutazione del valore ambientale e naturalistico dei corsi d’acqua che sono stati esclusi dal vincolo paesaggistico con delibera della R.T. Lo studio è finalizzato ad una proposta di loro reinserimento.
PROGETTO DI RECUPERO E DI RIUTILIZZO AI FINI ABITATIVI DI UN EDIFICIO PREFABBRICATO DEGLI ANNI ’50 – RUFINA – (FI)

Ristrutturazione di edificio prefabbricato.
Con Maurizio De Marco
Il progetto (non realizzato) aveva come obbiettivo la ristrutturazione edilizia e la riconfigurazione dei prospetti di un edificio prefabbricato di civile abitazione realizzato negli anni ’50. L’edificio, totalmente estraneo al paesaggio storico della campagna Toscana veniva, grazie all’intervento di riqualificazione a cui viene sottoposto, reinserito nel suo contesto paesaggistico.
PROGETTO DI RECUPERO DI UN EDIFICIO ARTIGIANALE DEGLI ANNI ’20 A FIRENZE
Committente: Edilizia Fiorentina – Firenze
Con Maurizio De Marco
Leggi tutto “PROGETTO DI RECUPERO DI UN EDIFICIO ARTIGIANALE DEGLI ANNI ’20 A FIRENZE”VARIANTE GENERALE AL P.d.F. DI PORTO AZZURRO (ISOLA D’ELBA)

Committente: Comune di Porto Azzurro
La Variante Generale al Piano Regolatore, estesa a tutto il territorio comunale, si incentra sugli obiettivi di sviluppo e di valorizzazione turistica nel rispetto dell’ambiente collinare e costiero quali risorse primarie non riproducibili.