Intervento di ristrutturazione su un fabbricato posto in Firenze mediante la sopraelevazione dello stesso. Le opere riguardano anche le riconfigurazione dei fronti con impiego di nuovi materiali per la realizzazione di facciate ventilate aventi alti requisiti di isolamento termico e l’impiego di pannelli fotovoltaici.
Leggi tutto “Ristrutturazione Edilizia con SOPRAELEVAZIONE da realizzare in FABBRICATO DESTINATO a CIVILI ABITAZIONI E RICETTIVO in FIRENZE”AMPLIAMENTO DI CIVILE ABITAZIONE IN LOCALITA’ RICAVO – VICCHIO DEL MUGELLO (FI)

Intervento su edificio isolato in zona prevalentemente agricola nelle campagne di Vicchio. L’ampliamento volumetrico ha reso più articolata la rigida volumetria del fabbricato esistente e ha creato nuovi spazi di servizio.
PROPOSTA PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI NUOVA STRUTTURA TERMALE, ATTREZZATURE TURISTICO RICETTIVE E ATTREZZATURE SPORTIVE IN LOCALITA’ TERME DEI GRACCHI A NEPI . (VT)

Il progetto prevede la realizzazione di un Centro Termale di importanza sovra regionale che catalizzi l’interesse, per i servizi offerti, delle popolazioni locali, del turismo itinerante che utilizza camper, degli appassionati degli sport all’aria aperta – in particolare quello equestre – e delle persone che cercano un luogo esclusivo, immerso nella natura, per rilassarsi e curare sia il corpo che lo spirito.
Il progetto pone estrema attenzione alle problematiche di inserimento ambientale localizzando le Strutture in aree attualmente agricole, non interessate da vincoli o addirittura da recuperare, come nel caso della ex cava di tufo dove viene prevista la localizzazione delle strutture termali. Il progetto si basa inoltre sull’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili basate sulle tecnologie più recenti (geotermico, solare, fotovoltaico ed eolico) per ridurre il consumo energetico delle strutture in previsione.
RISTRUTTURAZIONE DI UNITA’ IMMOBILIARE PRIVATA – CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (GR)
Incarico di committenza privata per opere interne atte a migliorare l’organizzazione dell’unità immobiliare ricavando ambienti più funzionali ed adeguati alle esigenze della proprietà.
Leggi tutto “RISTRUTTURAZIONE DI UNITA’ IMMOBILIARE PRIVATA – CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (GR)”RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICIO COLONICO – TAVARNELLE VAL DI PESA (FI)
Intervento di ristrutturazione su un edificio posto sulle colline del Chianti, nel comune di Tavarnelle Val di Pesa. Le opere hanno previsto la riconfigurazione dell’assetto tipologico del fabbricato riconducendolo ai modelli presenti nella campagna circostante.
Leggi tutto “RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICIO COLONICO – TAVARNELLE VAL DI PESA (FI)”PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE IN EDIFICIO CINQUECENTESCO NEL CENTRO STORICO DI FIRENZE
Intervento su fabbricato facente parte del tessuto edilizio medievale dell’ultimo decennio del XIII secolo, nei pressi di piazza S. Spirito.
Leggi tutto “PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE IN EDIFICIO CINQUECENTESCO NEL CENTRO STORICO DI FIRENZE”PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE IN EDIFICIO OTTOCENTESCO NEL CENTRO STORICO DI FIRENZE
L’intervento in edificio storico nei pressi di Porta San Frediano con lo scopo di ricavare da due unità immobiliari una terza da destinare ad uffici ed inoltre di migliorare l’organizzazione interna ricavando dagli spazi esistenti anche nel sottotetto ambienti più funzionali ed adeguati alle esigenze della proprietà.
Leggi tutto “PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE IN EDIFICIO OTTOCENTESCO NEL CENTRO STORICO DI FIRENZE”VARIANTE PARZIALE AL REGOLAMENTO URBANISTICO – COMUNE DI VICCHIO (FI) VALUTAZIONE PAESAGGISTICA INTEGRATA

Incarico del Comune di Vicchio del Mugello (Fi)
Incarico del Comune di Vicchio in materia urbanistica ed ambientale. La valutazione integrata è stata circoscritta ad una serie di interventi che per il loro carattere locale non modificano l’impianto generale dello strumento urbanistico. Lo studio è stato condotto attraverso l’impiego di schede, nelle quali in forma sintetica si analizzano e si descrivono lo stato attuale, gli obiettivi e la fattibilità degli interventi.
REALIZZAZIONE DI OPERE FINALIZZATE AL RISANAMENTO ACUSTICO NELLA SCUOLA MEDIA GIOTTO ULIVI VICCHIO (FI)

Committente: Comune di Vicchio del Mugello (FI)
L’ incarico professionale, relativo le opere di risanamento acustico, prevede il rilievo, la progettazione definitiva, esecutiva, la direzione lavori, la contabilità lavori, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.
REDAZIONE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO – DISCIPLINA DI GESTIONE E TRASFORMAZIONE DELLE RISORSE – COMUNE DI VICCHIO DEL MUGELLO (FI) – APPROVATO CON DELIBERA N.45 DEL 06/04/2007

Incarico del Comune di Vicchio del Mugello (Fi)
In ottemperanza al dettato della L.R. 5/95, con tale strumento il Comune, attuando le direttive e gli indirizzi del Piano Strutturale, definisce nel dettaglio la disciplina dell’attività urbanistica ed edilizia per l’intero territorio comunale, sia per quanto riguarda gli insediamenti esistenti che per le trasformazioni degli assetti insediativi, infrastrutturali ed edilizi.
Il Regolamento Urbanistico contiene:
– l’individuazione del perimetro aggiornato dei centri abitati;
– l’individuazione delle aree interne a tale perimetro nelle quali è ammessa l’edificazione di completamento o di ampliamento degli edifici esistenti;
– l’individuazione delle aree destinate ad opere di urbanizzazione primaria e secondaria;
– l’individuazione delle aree da sottoporre a piani attuativi;
– la determinazione degli interventi consentiti e delle infrastrutture da realizzare all’esterno dei centri abitati;
– la disciplina per il recupero del patrimonio urbanistico ed edilizio esistente;
– la disciplina del territorio rurale;
– la disciplina della perequazione.