Opere di ristrutturazione edilizia su fabbricato a funzione magazzino sito a Siderno (RC).
Leggi tutto “OPERA DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA SU FABBRICATO A FUNZIONE MAGAZZINO SITO A SIDERNO (RC)”CIMITERO DI RADDA IN CHIANTI (SIENA)
Progetto di restauro e consolidamento delle mura perimetrali.
Svolgimento incarico rilievo, progetto, D.LL. Sicurezza csp+cse, contabilità lavori
Committente: Comune di Radda in Chianti
Leggi tutto “CIMITERO DI RADDA IN CHIANTI (SIENA)”RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO CON FRAZIONAMENTO DI VILLA LA TORRETTA, VIA BOLOGNESE – FIRENZE
L’edificio denominato Villa la Torretta è stato realizzato nella sua configurazione attuale attraverso una serie indefinita di interventi, a partire, forse, dal XII e XIII secolo; la villa deve il suo nome ad un’antico torrino osservatorio che la sormontava.
Leggi tutto “RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO CON FRAZIONAMENTO DI VILLA LA TORRETTA, VIA BOLOGNESE – FIRENZE”OPERE DI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO IN UNITA’ IMMOBILIARI DESTINATE A CIVILE ABITAZIONE A IMPRUNETA – FIRENZE
L’intervento, che ha interessato due unità immobiliari denominate A e B, ha avuto lo scopo di migliorare l’organizzazione interna delle unità immobiliari ricavando dagli attuali locali ambienti più funzionali ed adeguati alle esigenze della Proprietà.
Leggi tutto “OPERE DI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO IN UNITA’ IMMOBILIARI DESTINATE A CIVILE ABITAZIONE A IMPRUNETA – FIRENZE”OPERE MANUTENZIONE STRAORDINARIA E PROGETTO PISCINA PER ABITAZIONE SITA A SAN MARTINO ALLA PALMA, SCANDICCI – FIRENZE
Lavori interni, modifiche ai prospetti e progetto piscina nel resede di pertinenza, per meglio soddisfare le richieste della Committenza.
Leggi tutto “OPERE MANUTENZIONE STRAORDINARIA E PROGETTO PISCINA PER ABITAZIONE SITA A SAN MARTINO ALLA PALMA, SCANDICCI – FIRENZE”OPERE DI RIQUALIFICAZIONE DEL RESEDE E DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALL’INTERNO DI UNITA’ IMMOBILIARE SITA IN VIA DELL’ERTA CANINA – FIRENZE
L’edificio di cui l’U.I. fa parte è stato realizzato nella sua configurazione attuale attraverso una serie indefinita di interventi a partire probabilmente dalla fine del XIII secolo. A testimoniarlo non sono tanto la riscontrata presenza nelle cartografie storiche ( Civitas Florentiae 1352, Veduta della Catena 1472, Capitani di Parte 1590 ), in quanto generalmente la zona di Via dell’Erta Canina è esclusa dalle Mappe , concentrate principalmente sul nucleo storico della città , quanto la presenza di elemento centrale a forma di torre che in genere richiamava la primigenia origine quale Torre o Torrino , che come è stato ampiamente dimostrato dagli studi in primis dello Stopani è il primo modello tipologico insediativo del/nel contado fiorentino più prossimo alle mura cittadine.
Leggi tutto “OPERE DI RIQUALIFICAZIONE DEL RESEDE E DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALL’INTERNO DI UNITA’ IMMOBILIARE SITA IN VIA DELL’ERTA CANINA – FIRENZE”BASILICA SANTA MARIA NOVELLA, RESTAURO DEL CAMPANILE – FIRENZE
Restauro dei paramenti lapidei, scale interne, consolidamento volte ed installazione presidi antisismici (catene e fasce in trefoli inox), rifacimento impianto campane.
Svolgimento incarico: rilievo, progetto, D.LL., Sicurezza csp+cse, contabilità lavori
Leggi tutto “BASILICA SANTA MARIA NOVELLA, RESTAURO DEL CAMPANILE – FIRENZE”ISTITUTO DEGLI INNOCENTI – FIRENZE- PIANO DI SICUREZZA PER IL RESTAURO DEI CORTILI INTERNI E DEL LOGGIATO MONUMENTALE BRUNELLESCHIANO

Svolgimento incarico: Coordinatore alla Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione ex D.Lgs 81/2008
Committente: Istituto degli Innocenti
RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DI DUE FABBRICATI NEL COMUNE DI SCARPERIA – FIRENZE
L’intervento ha interessato due fabbricati denominati, con lo scopo di migliorare l’organizzazione interna ed esterna delle unità immobiliari ricavando dai locali originari ambienti più funzionali ed adeguati alle esigenze della Proprietà.
Leggi tutto “RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DI DUE FABBRICATI NEL COMUNE DI SCARPERIA – FIRENZE”VALUTAZIONE DEI RISCHI, PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE E SVOLGIMENTO MANSIONE RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE, in accordo con il D.Lgs.81/08, PER LA CHIESA DI SANTA MARIA NOVELLA, FIRENZE

L’incarico prevede lo svolgimento degli adempimenti di cui al D.Lgs.81/08 per l’Opera per Santa Maria Novella. L’Opera ha l’incarico della custodia e fruizione della chiesa/museo al cui interno si trovano opere d’arte di inestimabile valore.
Inizio incarico 2002 – in corso